
La storia delle Infradito
In estate comodi ed eleganti
La sentite anche voi questa voglia di vivere in infradito?
Vivere in infradito è quella sensazione di libertà che proviamo levando le scarpe e affondando i piedi nella sabbia. Quindi addio all’essere scomodamente felici sopra i tacchi e diamo il benvenuto alla comodità che fa tendenza per le infradito colorate dell’estate targate Hikkaduwa! (1).
Ogni storia ha un inizio che risiede nel passato: scopriamo insieme la nascita e l’evoluzione delle infradito!
La storia delle infradito risale all’antichità, quando venivano costruite principalmente in Egitto, Roma, Grecia, Cina e India con diversi materiali tra cui il cuoio, le foglie di palma e il legno. Si racconta che l’imperatore Caligola possedeva più di 200 paia di infradito differenti per forma e colore fatte di cuoio, corda e lacci di pelle.
Insomma dagli Egiziani ai Greci, fino ai Romani, tutti pazzi per le infradito! (2).
Le infradito che conosciamo oggi, invece, derivano probabilmente dai tradizionali sandali giapponesi zōri (3), importati dai soldati americani dal Giappone dopo la seconda guerra 3mondiale. Le infradito hanno cominciato ad essere popolari ed indossate come calzature da vacanza e da spiaggia negli Stati Uniti negli anni Cinquanta.
Tuttavia, la scarpa con un design basato su due cinghie unite tra le dita dei piedi ha avuto maggiore successo negli anni Sessanta, grazie all’unione con la cultura dei surfisti.
Anche la storia di Hikkaduwa comincia proprio da una spiaggia dello Sri Lanka: nasce dalle esperienze e dalla passione che unisce un gruppo di giovani surfisti provenienti da tutto il mondo, che si incontrano ogni anno sulla spiaggia di Hikkaduwa. Lo Sri Lanka, uno dei paesi in cui si trova l’albero della gomma, è lo scenario perfetto per la nascita e lo sviluppo di tutti i modelli di infradito Hikkaduwa.
Un paio di infradito leggerissime, ergonomiche e super cool, i nostri occhiali da sole preferiti e la giornata non può che essere fantastica!
Scopri tutti i modelli disponibili sul nostro shop online (4).
(1) https://www.hikkaduwabrand.com/it/
(2) https://www.romanoimpero.com/2012/06/calzature-romane.html